È aperto il bando per la selezione per cortometraggi e documentari che parteciperanno alla quinta edizione del Paradiso Film Fest, in programma a Palazzo Adriano (PA) dall’1 al 3 agosto.
Se sei un* autor*, leggi il regolamento e iscrivi il tuo cortometraggio o documentario entro il 25 giugno 2025.
Scarica gli allegati:
- Regolamento bando di concorso Paradiso Film Fest 2025
- Modello di liberatoria bando di concorso Paradiso Film Fest 2025
- Scheda di partecipazione Paradiso Film Fest 2025
- QUANDO
Paradiso Film Fest, in programma l’ 1/2/3 agosto 2025, sarà un percorso sensoriale e artistico, un’immersione nel mondo e nei segreti del cinema e della musica, alla scoperta di un territorio dalle peculiarità uniche.
- ORGANIZZATORI
Il Paradiso Film Fest è organizzato dal Comune di Palazzo Adriano, a cui si aggiungono associazioni locali ed eventuali sponsor privati.
- CONCORSO CORTOMETRAGGI
La direzione artistica visionerà le opere e provvederà alla selezione.
Possono partecipare al festival i cortometraggi della durata massima di 30 minuti realizzati da regist* italian* e internazionali negli ultimi 4 anni (dal 2022 a oggi), non possono essere proposti più di tre titoli per autor*. La partecipazione è aperta solo a progetti che non abbiano preso parte alle edizioni precedenti del bando.
- CONCORSO DOCUMENTARI
Possono partecipare a questa sezione documentari italiani e internazionali della durata massima di 60 minuti realizzati negli ultimi 3 anni (dal 2023 ad oggi); non può essere proposto più di un titolo per autor*. La partecipazione è aperta solo a progetti che non abbiano preso parte alle edizioni precedenti del bando.
- PREMI
L’assegnazione dei premi avverrà a cura e giudizio insindacabile della giuria del festival divisa in giuria tecnica e popolare.
Verranno assegnati i seguenti premi:
– Premio miglior cortometraggio di euro 500;
– Menzione miglior cortometraggio di animazione;
– Menzione al miglior documentario;
– Menzione miglior cortometraggio su tematiche sociali (live action e animazione);
– Menzione miglior interprete;
– Menzione miglior fotografia;
– Menzione miglior colonna sonora originale;
– Menzione miglior regia;
– Menzione miglior montaggio;
– Menzione miglior film;
– Menzione migliore sceneggiatura;
– Menzione miglior produzione;
– Menzione miglior scenografia;
– Menzione miglior interpretazione junior;
– Menzione miglior costumi e trucco;
– Menzione al miglior cortometraggio sul territorio siciliano;
– Menzione del pubblico;
- ISCRIZIONE DEI FILM E DATA DI SCADENZA
La richiesta di iscrizione al festival deve essere presentata utilizzando la scheda ufficiale, che può essere scaricata online dal sito https://www.paradisofilmfest.com/..
L* titolar* delle opere che intendono partecipare al festival dovranno, entro e non oltre il 25 giugno 2025, inviare un link streaming all’indirizzo info@paradisofilmfest.com.
L’iscrizione dei cortometraggi e documentari è gratuita.
All* autor* dei film in lingua diversa dall’italiano e non sottotitolati in italiano o in inglese, è richiesto di inviare i film con sottotitoli impressi, in italiano e in inglese.
In caso di selezione, i file di proiezione dei cortometraggi/documentari dovranno essere corredati da sottotitoli impressi in lingua italiana e inglese.
L* titolari delle opere che intendono partecipare al Festival dovranno inviare, entro e non oltre il 25 giugno 2025, i video all’indirizzo email info@paradisofilmfest.com, nel seguente formato: 1920x1080p, .mp4 o .mov, codec H264.
I file devono essere inviati tramite link scaricabili da Vimeo o Google Drive, senza scadenza di validità del link. Non saranno accettati link temporanei o che richiedano il download entro un certo termine.
In caso di selezione, comunicata entro il 10 luglio 2025 è richiesta inoltre:
– La trascrizione dei dialoghi in lingua originale, inglese e italiano.
– File full hd con sottotitoli impressi in inglese e italiano
– Cinque foto ufficiali
– Sinossi
– Breve bio autore/autrice
L’iscrizione sarà ritenuta valida solo se completa di tutto il materiale richiesto.
Non è vincolante la presenza dell’autore/autrice dell’opera al festival. In caso di mancata partecipazione è richiesto un video di saluto al pubblico.
- OPERE SELEZIONATE
A partire dal 25 luglio 2025 i titoli, l* autor* selezionat*, le date e gli orari delle proiezione verranno pubblicati insieme al programma completo sul sito ufficiale del Paradiso Film Fest (www.paradisofilmfest.com)
- DIRITTO DI UTILIZZO E REGOLAMENTO PRIVACY
Al momento dell’iscrizione, l* autor* e l* produttor* dei film inviati al Festival accettano tutte le norme del bando. L* autor* e l* produttor*, pur restando a tutti gli effetti pienamente titolari dei loro diritti sulle opere, concedono gratuitamente al “Paradiso Film Fest” il diritto di proiettare le loro opere, nell’ambito della manifestazione e concedono, inoltre, a titolo gratuito al “Paradiso Film Fest” il diritto di utilizzare una o più immagini tratte dalle loro opere al fine di promuovere la manifestazione e per altre forme di comunicazione e attività con il solo obbligo della citazione dell’artista.
Gli autori concedono all’ente organizzatore, a titolo gratuito, il diritto di proiettare le opere in future rassegne organizzate senza scopo di lucro. Il “Paradiso Film Fest” si riserva il diritto di non pubblicare né esporre testi o opere diffamatorie o oscene, o anche ritenute tali. L* autor* e l* produttor*, nel partecipare al presente concorso, dichiarano di essere in possesso dei diritti di utilizzo per qualsiasi tipo di musica eventualmente presente nel film e per le sequenze video non originali. Il “Paradiso Film Fest” declina ogni responsabilità concernente eventuali lesioni di diritti o liberatorie da parte delle opere presentate e dei rispettivi autori. L* autor* delle opere e i loro produttori con l’inoltro della scheda di partecipazione autorizzano, inoltre, il “Paradiso Film Fest” a trattare i propri dati personali ai sensi della Regolamento (UE) 2016/679 (Privacy). I dati personali saranno trattati nel rispetto dei diritti di riservatezza e di identità personale. Ogni controversia sarà trattata in Italia e secondo la Legge Italiana, con competenza in capo al Foro di Termini Imerese.