Dal 1 al 3 agosto 2025, il Paradiso Film Fest torna a illuminare la piazza di Palazzo Adriano (PA) con una selezione di proiezioni ed eventi speciali. Talk, masterclass, mostre fotografiche, istallazioni itineranti, tour urbani con guide speciali, un premio al miglior cortometraggio assegnato da una giuria internazionale e popolare, musica, presentazioni di libri e naturalmente proiezioni.

Il tema di quest’anno, “Luci e ombra”, attraversa la programmazione: un invito poetico a guardare oltre la superficie, a esplorare il confine tra ciò che abbaglia e ciò che protegge, tra l’evidenza e il segreto. Le luci e le ombre del nostro tempo, delle nostre identità, dei nostri silenzi. Una suggestione che guida tanto la selezione cinematografica quanto le scelte artistiche e performative.

PRE-FESTIVAL 29 – 31 LUGLIO

MUSEO NUOVO CINEMA PARADISO | SALA CINEMATOGRAFICA

15:00 – 19:00
Sala Multimediale | Palazzo Adriano (PA)
Piccola Orchestra Paradiso

Un laboratorio musicale di tre giorni, dal 29 al 31 luglio, dalle 15:00 alle 19:00, a Palazzo Adriano. Il workshop, condotto dai musicisti Natale Alessi, Libero Reina e Pierre Vaiana, è pensato come una creazione collettiva di una colonna sonora originale per un film immaginario.

1 AGOSTO

MUSEO NUOVO CINEMA PARADISO | SALA CINEMATOGRAFICA

15:00 – Proiezioni cortometraggi in concorso

17:30 – Proiezioni cortometraggi in concorso

 

VIE DI PALAZZO ADRIANO | CORTILI DEL BORGO

Passeggiata musicale

18:30 – Cortile Di Giovanni 
con Pasquale Provenzano. Nel suo stile mescola l’eleganza del cantautorato italiano a sonorità dream-pop e lo-fi.

19:15 – Arco Majorana
con Giuseppe Rizza (chitarra a 7 corde), Pierre Vaiana (sassofono soprano) e Joaquín Farizano (basso). Repertorio dedicato alla musica brasiliana e latinoamericana, con brani originali e classici dello Choro.

20:00 – Madonna dell’Entrata
con Natale Alessi.  Musica, parole, narrazione e rumore

a seguire
Piccola Orchestra Paradiso Colonna sonora per un film che non esiste

2 AGOSTO

MUSEO NUOVO CINEMA PARADISO | SALA CINEMATOGRAFICA

11:00 / 13:00 – Proiezione cortometraggi in concorso

16:00 / 18:00 – Proiezione cortometraggi in concorso

18:30 – Presentazione del libro L’isola ribelle di Serafina Ignoto, Navarra Editore | Modera Giuseppina Russo

 

PIAZZA UMBERTO I | PALCO CENTRALE

21:30 – Women Orchestra in concerto. Ensemble al femminile che unisce diverse culture e stili musicali

3 AGOSTO

MUSEO NUOVO CINEMA PARADISO | SALA CINEMATOGRAFICA

15:30 / 18:00 – Proiezione dei documentari in concorso categoria Radici

19:00 – Gli abbagliati. Stand-up comedy con Vincenzo Branone e Giuseppe Di Maio

 

PIAZZA UMBERTO I | PALCO CENTRALE

22:00 – Piccola Orchestra Paradiso, performance musicale

22:30 – Talk con Antonella Attili, madrina del Paradiso Film Festival

23:00 – Premiazione del Miglior Cortometraggio

23:30 – Enzo Cannavale attraverso lo sguardo dei figli, talk con Alessandro e Andrea Cannavale, assieme a Giovanni Fappiano, collezionista e restauratore di macchine cinematografiche

00:00 – Dialogo con Paolo Licata, regista di “L’amore che ho”, film basato sulla vita di Rosa Balistreri, e Tania Bambaci, attrice siciliana.

00:30 – Il racconto dei Sicani con Gal Sicani e Tokay Creative Studio

00:45 – Ezio Noto e Disiu, concerto

 

ATTIVITÀ PARALLELE PERMANENTI

Ogni giorno dalle 15:30 alle 18:30

Ciak! In Scena
– Corso di teatro per preadolescenti e adolescenti con Mariangela Sagona
Mostra partecipata sul film L’Abbaglio di Roberto Andò, girato a Palazzo Adriano.